grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau   |             VII.~ «IL CERVO» «L'OTRE» ED IL SUO VINO.~ ~Ritorna
 2   Lau   |       raccogliere e preparare L'Otre.~ ~* ~ ~Molti di buon gusto
 3   Lau   |      fermano alle quartine dell'Otre con piacere e rispetto.
 4   Lau   |  sequenza di pensiero. E però l'Otre può dirci, con qualche gloria:~ ~«
 5   Lau   |         più semplici, il gonfio otre diveniva il vaso, l'orciuolo
 6   Lau   |     Danser un Faune;»~ ~(e nell'Otre:~ ~«Era l'aurora quando
 7   Lau   |    rimpiangendo l'ombra, come L'Otre~ ~«discisso tornerà nel
 8   Lau   |        con sotterfugi: invece L'Otre rimarrà santificato nelle
 9   Lau   | catalogarlo, venerandolo: chè L'Otre è truculento.~ ~* ~ ~Settembre
10   Lau(3)|      parole dice assai più dell'Otre che si distende in lungo
11  Phae   |    plagio di secondo grado. – L'Otre ha versi che richiamano
12   Dis(9)|    Sistina... E  io composi L'Otre, con sì fermo polso; e ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License