grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(5) |        condirigeva «Poesia» col Marinetti, di cui era, credo, il segretario.
 2   Lau(2) |    desideravano udirlo fu F. T. Marinetti, che lo ricorda nel suo
 3   Lau(2) |       teorica, come ben dice il Marinetti, è da tiranno: se l'istinto
 4   Lau(2) |     siamo giunti a Pescara, col Marinetti, per incontrare il suo massimo
 5   Lau(3) |     braccò un'altra volta F. T. Marinetti: questi mandava a dire al
 6   Lau(1) |        Napoli 1912. Anche F. T. Marinetti ha codeste buone osservazioni
 7   Lau(II)|       pag. 57. Il poeta è F. T. Marinetti.~ ~
 8   Lau(1) |     munificenza del mio editore Marinetti un esemplare delle Revolverate,
 9   Lau(1) | Conosciuto il Suo indirizzo dal Marinetti, che ora è a Roma, mi prendo
10   Lau(1) |     ancora ch'Ella scrivesse al Marinetti che mi mandi «La solita
11   Lau(2) |         du Futurisme, par F. T. Marinetti, Edition de «Poesia» Milan,
12   Lau(3) |      Buzzi; per far la corte ai Marinetti, presso ai quali il sottoscritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License