grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau    |          egli dava il la ai suoi critici migliori, dopo d'averlo,
 2   Lau(6) |     italiani, e specialmente nei critici, genia pessima, coloro che
 3   Lau(9) |         Nencioni, in Nuovi saggi critici di letterature straniere
 4   Lau    | depuranti, di perfetti lambicchi critici, di distillativi squisiti
 5   Lau(5) |        maneggiatore di strumenti critici; –ma, non avendo ideali,
 6   Lau(4) |           Dopo ciò si ostinano i critici a dire, che, in Italia,
 7   Lau    |         o per invidia». Perchè i critici, in generale, con larga
 8   Lau    |    tentativo fu male accolto dai critici e dai poeti di allora. Uno
 9  Phae(14)|     scrupolose:... e poi codesti critici così indulgenti, ma borghesi,
10  Phae    |          e di gesti, speculano i critici del giornale che ha peso,
11   Dis(3) |       gozzaniani e stiracchiati, critici falsi e sgramaticati, dico
12   Dis(7) |          diplomatici, scrittori, critici, giornalisti), spiega come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License