grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |       due pericoli di differente aspetto. Il primo si apprestava
 2   Rag(6)|          opera; deve attestarla. Aspetto dunque D'Annunzio alla Trappa:
 3   Rag   | intermediario; egli la rende con aspetto sempre nuovo alla mente
 4   Lau   |           il dolore assumendo~ l'aspetto di un re soggiogato:»~ ~
 5   Lau   |  sostanza; si è trasformato nell'aspetto sempre giocondamente: egli
 6  Phae(6)|       dalla corrente, assumono l'aspetto di vasi, di olle: da cui
 7  Phae   |     della Fiandra barbantese e l'aspetto di quella campagna, può
 8  Phae   |        DI "FEDRE"~ ~– Battute di aspetto –~ ~ ~ ~si leggeva, senza
 9   Dis(3)|    cataloga maliziosamente:~ ~«L'aspetto del poeta mi fa pensare
10   Dis(6)|         gioia nel creare: non ne aspetto altra. Il lavoro scenico,
11   Dis(9)|       vendite pubbliche hanno un aspetto singolarissimo, sempre;
12   Dis(9)|        vidi indosso, gli dava un aspetto bizzarro ed originale, tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License