grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau(3) |      di sul dosso fumante, il riflesso d'una lanterna sopra una
 2   Lau    |       già, di volta in volta, riflesso di sua parte, ed Andrea
 3   Lau    |     di ricostruire un'Italia, riflesso grande della romanità.~ ~
 4   Lau    |      vita faccio un poema».~ ~Riflesso: lastra simpatica, s'imprime
 5   Lau    |      la sua imagine ed il suo riflesso, esteriorizza il proprio
 6   Lau    |     strette ed incendiate dal riflesso delle mura bianche di Porto
 7   Lau    |       redenta, il suo proprio riflesso personale: «Gabriele d'Annunzio,
 8   Lau(8) |      ma la sua coscienza è il riflesso del mondo; non è quindi
 9  Phae    | pensiero: ed il pensiero è un riflesso ridotto a tre quarti. Vi
10  Phae    |    Come reagire? Quale il suo riflesso? Come superarne il piacere?
11  Phae(14)| azione, in completo aumento e riflesso per ragione, in commozione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License