grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(6) |     reggi coda è Ettore Janni: (peccato che debba nominar costui
 2   Rag    | poverino! Confessa anche il tuo peccato di superbia».~ ~Confesserò
 3   Lau(2) |      gli sta alle costole bene. Peccato che tutti i gesti di costui
 4   Lau    |         peccando spesso di quel peccato.~ ~È nella Tregua, nella
 5   Lau(4) |     offende acerbamente come un peccato contro natura, e nel divinizzare
 6  Phae    |         essere anche immune dal peccato di origine lamentato dal
 7  Phae(15)|         più brutto. Ecco il suo peccato: arricchendosi della roba
 8  Phae    |     calde e lascive imagini del Peccato di Maggio. Nella Venus rustique
 9  Phae(1) |  lutolenta e disgraziata per un peccato di origine, vera ginnasta
10   Dis    |        bellezza di castigo e di peccato, questo San GiovanniBacco
11   Dis(1) |         Mariù può rispondermi: «Peccato che la morte non abbia salvato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License