Parte

 1   Rag|  costruzioni poetiche personali ed originali. Notate come, per soprappeso,
 2   Rag|           di glosse industriose ed originali non ancora apparse in pubblico.~ ~«
 3   Lau|            e volontà, si esprimono originali psicologie; ma è tutto una
 4   Lau|          imagini e le similitudini originali, e no, trasfuse nell'opera
 5   Lau| modernissimi concetti6 , con delle originali attestazioni della sua poetica
 6  Phae|         avrebbero potuto chiamarsi originali e come tali essere ingenuamente
 7  Phae|        nudo e diverso, per rendere originali un romanzo, un quadro, una
 8  Phae|        rustique si trovano pure li originali del bagno del IV Studio
 9  Phae|           il bello, le fonti e gli originali della tragedia, dall'«Avvenire
10  Phae|         Silvagni sulle fonti e gli originali greci della Fedra, così
11  Phae|          al quale, come uno degli «originali» preferiti dal D'Annunzio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License