grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau(1)| iniziatrice, la Linda Pomarici – novella Bice o... Laura – La Marietta
 2   Lau   |        dove, recatosi, sparse la novella. La quale, giunta all'orecchio
 3   Lau(1)|    concordanze di questa con una novella, la ventiduesima nel Novellino
 4   Lau(1)|        caratteri: l'eroina della novella, la femina di Aguito, è
 5   Lau(1)|    Aguito ricorda Tibaldo: nella novella, come nella tragedia, poi,
 6  Phae   |           Ia Ediz. 1882 = Per la novella delle Campane e del campanaro
 7  Phae   |         campanaro Biasu, cif. la novella: Il Campanaro di Wladimiro
 8  Phae   |          Pescara, 1902: la prima novella, che venne abbreviata nella
 9  Phae   |    rappresenta, modernamente, la novella II della VIII giornata del
10  Phae   | versificazione di un brano della Novella VIIIa , della Va giornata
11  Phae   |   derivazione del tema dalla 22a Novella di Masuccio Salernitano. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License