grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(1) |   Gabriele D'Annunzio, Ricciardi, Napoli 1909. pag. 178, – È anche
 2   Rag(IV)|        Rotonda, 23 Gennaio, 1903, Napoli.~ ~
 3   Lau(4) |           di Gabriele D'Annunzio, Napoli, Ricciardi 1913, continua
 4   Lau(7) |          il Gregge e la Zampogna, Napoli, Ricciardi 1910. E pare
 5   Lau(8) |            Francesco Perella e C. Napoli 1912Emilio Cecchi, nel
 6   Lau(1) |            Francesco Perella e C: Napoli 1912. Anche F. T. Marinetti
 7  Phae(2) |         il Greggie e la Zampogna, Napoli, Ricciardi, 1910. – Un altro
 8  Phae    |       hegeliana del professore di Napoli, contrastano colla idea
 9  Phae(11)|        episodio dell'Insaniapoli, Napoli, Ricciardi 1911 da Enrico
10  Phae(17)|       MilanoMilanoPalermoNapoli, P. Jannacone, poi, ci chiede
11   Dis(8) | letterario e politico dell'epoca. Napoli, sua patria, – non si può
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License