grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(3) |     della lingua unitaria, dal Manzoni al Bonghi, furono tutti
 2   Lau    |      di Monti, di Leopardi, di Manzoni; il discepolo puro di Carducci;
 3   Lau(6) |  foggiassero li Inni Sacri del Manzoni, è identica a quella che
 4  Phae    |      dal Bulwer: A. Alessandro Manzoni – come – al genio del luogo –
 5  Phae(20)|       Il giorno dopo, un certo Manzoni, – non Don Alessandro, forse
 6  Phae(20)|       astutissimo lariano – un Manzoni contesta, sopra li stessi
 7  Phae(20)|   Figaro, smentiva quel signor Manzoni, tanto comodo che nessuno
 8   Dis    | Archetipo di bellezza! Enfoncé Manzoni, che ci ha troppo annoiato
 9   Dis(2) |      aveva preso, dal Monti al Manzoni, e dentro cui prosperò anche
10   Dis(6) |        dalla patria di Dante e Manzoni! Sappiamo bene che molti,
11   Dis(7) |        sua parte. Altrove, pur Manzoni l'ammetteva: non incomincia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License