grassetto = Testo principale
   Parte       grigio = Testo di commento

 1   Rag      |       le fortune e le speranze letterarie italiane: «e vidi, tra le
 2   Rag(6)   |        paura delle conversioni letterarie. Fui io pure colpito dal
 3   Rag(6)   |     perchè anche tutte le mode letterarie non opereranno più, e, chi
 4   Rag(VIII)|    Arte di Decadenza, Cronache Letterarie, Genova, 15 Settembre, 1912.~ ~
 5   Rag      |      avventurose superbie e di letterarie prerogative da essere assomigliato
 6   Rag      |        commerciali, marziali e letterarie. Senti, dunque, senza inutile
 7   Lau(5)   |        numero delle Cronache Letterarie, anno I – è stato qualche
 8   Lau      |   quelle tendenze universali e letterarie, che perseguono la moda,
 9   Lau      | sintesi di tutte le buone cose letterarie uscite da tutte le scuole,
10  Phae      |      Del resto tutte le epoche letterarie ebbero la loro Fedra, più
11   Dis(6)   |      distributore delle glorie letterarie attuali ed autentiche sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License