grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |          il più duro d'orecchio, lascia che te li enumeri in lungo
 2   Lau   | annunziano, Alfredo Gargiulo, si lascia sviare dal già detto prima
 3   Lau(I)|                       Carducci: «Lascia alle serve, nipote di Rea,
 4   Lau(3)|    sintomatica. – Il Poeta nuovo lascia al vate romano l'«odi profanum
 5   Lau   |   disordinata, dalli ideali e si lascia trascinare.~ ~Egli è la
 6   Lau   |         sfilaccia, e, slabrante, lascia vedere sotto quanto voleva
 7   Lau   |      senario, nel quinario, egli lascia da parte l'ottonario e quelli
 8   Lau   |    inibitivi e della volontà; si lascia andare. Indi, perchè, pur
 9  Phae   |         comunista, è meno equo e lascia campo ad attribuzioni, le
10  Phae   |       del citato poemetto, ma si lascia mutare, da femina protagonista,
11  Phae   |          ancora~ ~. . Lasciami.~ Lascia ch'io parta, ch'io non oda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License