IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravità 1 gravò 1 gray 2 grazia 11 grazie 20 grazietta 1 graziosamente 1 | Frequenza [« »] 11 gargiulo 11 giù 11 giudicare 11 grazia 11 iia 11 incomincia 11 indietro | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(5)| chiercuta e bozzotta.» Troppa grazia! Tanto più che quel Rastignac 2 Rag | cronologico, il colpo di grazia al tuo mal volere verso 3 Lau(1)| di Schiantielle «dove per grazia di Dio, non si era mai visto 4 Lau | cristiani, disputando sulla grazia, sulla divinità, sulla umanità 5 Lau | Aristofane, a volta colla grazia di Teocrito, a volta coi 6 Lau(4)| ingombro gemebondo!»~ ~Quanta grazia magnanima per il popolo, 7 Lau | che li subirono di mala grazia».~ ~A fortiori, e, non diversamente, 8 Lau | d'Annunzio, nell'anno di grazia 1903, a quarant'anni, era 9 Dis(2)| pubblico con incomparabile grazia: la faccia e le mani. E 10 Dis(7)| potrebbe pretendere alla grazia ingenua della scuola e del 11 Dis(8)| quello, questi gli ottiene la grazia; ma la delazione dell'altro,