grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Lau    |        dalle bianche mani e dell'Editore, che si rivale della sua
 2   Lau(5) |        si compiace di chiamare L'Editore della Crisi edilizia, vedi
 3   Lau(5) | significo l'importanza sua, come editore, nella storia della letteratura
 4   Lau(6) |          poeti e delle cocottes, editore Sommaruga ma complici tutti,
 5   Lau(1) |        dalla munificenza del mio editore Marinetti un esemplare delle
 6  Phae    |          sulla buona fede e dell'editore e dei lettori, metterà in
 7  Phae(15)|   Scheggie e Sprazzi, G. Puccini editore, Ancona 1912, è più indulgente
 8  Phae    |        in maggiore amicizia coll'editore Treves, il quale ci avrebbe,
 9  Phae(1) |      come Sade! op. cit. Treves, editore, 1913.~ ~
10  Phae(I) |         quando ne avrò trovato l'editore meritevole.~ ~
11   Dis(9) |         di Roma; e Riccardo Lux, editore, nelle Pagine disperse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License