grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag(4)|          affretto subito a farvi comprendere che questo librattolo è
 2   Rag   |         tra i suoi, che lo sanno comprendere ed amare, il rinnovamento
 3   Rag(8)|        nel sentimento, cioè, nel comprendere con amore; chè l'intelligenza
 4   Lau   |           pel qual battesimo può comprendere molte cose che turbarono
 5   Lau(3)|          del sacrificio, ci fece comprendere che non ha mai saputo la
 6   Lau   |          all'assetato:~ ventre a comprendere e a concepire,~ sonno per
 7   Lau(1)|       male di ciò che non si può comprendere!~ ~
 8   Lau   |          poesia, quella che vuol comprendere più d'anima e più d'universo,
 9  Phae   |      turpissimo2 . Facile allora comprendere, come il plagiarius sia
10   Dis   |         Sacri; via Carducci, per comprendere il quale bisogna essere
11   Dis(8)| Napolitano; ci sarebbe possibile comprendere un D'Annunzio non Pescarese? –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License