grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |   Academia, virtualmente un capo scuola; ed egli mi vedeva centro «
 2   Lau(1)|       Annunzio fu il primo della scuola sempre: «Gabriele D'Annunzio
 3   Lau(1)|          il Viganò, e maestro di scuola, gli andò delineando per
 4   Lau(5)| inconciliabili, la cultura della scuola e della biblioteca e «il
 5  Phae(9)|        copiare alcuni compiti di scuola, che, nel 1877, avevano
 6  Phae(3)|          Teodora Duncan e la sua scuola di danze facciano parte
 7  Phae   |  modernismo, forse imparato alla scuola del Ferrero, che si compiace
 8   Dis(2)|          la sera frequentavo una scuola di recitazione. A sedici
 9   Dis(1)|        parolajo, il maestrino di scuola, il postulante alle grazie
10   Dis(7)|        alla grazia ingenua della scuola e del collegiale? Lodiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License