grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Rag   |  ripetervi com'io abbia vissuto diversamente di Gabriele D'Annunzio;
 2   Lau   |      trionfante a parole. – Non diversamente credeva di catalogarla Enrico
 3   Lau(1)|       che non ne convince». Ben diversamente, e con tono stoico, egli
 4   Lau   |  piacere. Retorica bolsa.~ ~Non diversamente,~ ~«Italia, Italia,~ sacra
 5   Lau   |     Petrarca ed a Leopardi. Non diversamente, dopo di aver gingillato
 6   Lau   |       loro formalità perchè non diversamente avrebbero potuto esprimersi,
 7   Lau   | infilano delle perline di vetro diversamente colorate. Tutto ciò, in
 8   Lau   |   grazia».~ ~A fortiori, e, non diversamente, nel nostro caso: nelle
 9   Lau   |         dovevano essere cantate diversamente; perchè se la poetica nuova
10   Lau(8)|        inerzia, i suoi pensieri diversamente musicabili. Tutto ciò rientra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License