grassetto = Testo principale
   Parte    grigio = Testo di commento

 1   Lau   |         massimi: per esempio: a Dante!~ ~Essi avevano creduto
 2   Lau   |     accolse Più che l'amore, il Dante novellino insorse contro
 3   Lau(5)|    vedete, da ciò a presupporre Dante redivivo corre poco. Se
 4   Lau(5)|      dall'incoscienza che sorge Dante a giudicare? Dev'essere
 5   Lau(3)|         imprestando da Tolstoi, Dante, Baudelaire, Maeterlinck,
 6   Lau   | prosodia a scalarle.~ ~Farà per Dante una similitudine di scoglio
 7   Lau(4)|       bestialità matta, direbbe Dante nel senso teologico, Claudio
 8   Lau   |     confronto, pur quella che a Dante intonava il Casella, non
 9  Phae(2)|      Ronsard, Virgilio, Racine, Dante, Göethe, e Boccaccio, e
10   Dis(6)|       italiano, dalla patria di Dante e Manzoni! Sappiamo bene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License