grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1   Rag(7)|      quelli del Tempietto di Venere, ben accolto dai giovinetti
2   Lau   |    che scandano le ottave di Venere d'acqua dolce, per cui insistente
3   Lau(1)|    qui crebbero Le VerginiVenere d'acqua dolce – i vari e
4   Lau   |     di agata, su cui Adone e Venere si baciavano nell'amplesso,
5   Lau   |     plasmarono nelle tele; e Venere rinacque sotto il nome di
6   Lau   | regala in corona un gineceo, Venere d'acqua dolce di un tempo,
7  Phae(6)|    pietra, e fu chiamata la «Venere Preistorica». Si credette
8  Phae   | Kiawetha del Longfellow – La Venere d'acqua dolce si ispira,
9   Dis   | degenerazione: era questa la Venere d'acqua dolce, la Figlia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License