grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1   Rag   |     diaframma del suo personale temperamento. Così pare definisse anche,
2   Lau   | consuetudini ed oltre lo stesso temperamento d'annunziano; il quale ci
3   Lau(8)|       dette una definizione del temperamento del D'Annunzio a base di
4   Lau(3)|         idiosincratiche col suo temperamento. «Perfino Platone, nelle
5   Lau(3)|        diversità uguale del suo temperamento. Melibeo è messianico. Ma
6   Lau(4)|      espresse. L'importanza del temperamento poetico di Carducci fu la
7  Phae   |    prodotto dal suo particolare temperamento, della sua ricca fantasia,
8   Dis(3)|       di lui; già che è nel suo temperamento il comediare. – Indi, fiorisce
9   Dis(9)|         che sono insite nel mio temperamento. Feci uno sforzo su me stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License