grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1   Rag(5) |          avanti ch'egli fosse il ricco e festeggiato trageda d'
2   Lau(5) |       sua volta genialoide di un ricco sciostrée di Milano, innamorato
3   Lau    |        muscoloso, è tumido e non ricco; manca della massima virtù
4  Phae(8) |    miseria, disse a lui, come al ricco Calpurnio: «Voglio che tu
5  Phae(8) |         consiste, non in che sei ricco, ma perchè quello che tu
6  Phae(8) |         per poco: et se voi sete ricco, è perchè mai havete detto
7  Phae(9) |        coltivato l'animo suo più ricco d'ogni altro! Ed arriva
8  Phae(14)|           Il D'Annunzio non è un ricco che fa debiti e no li paga,
9  Phae(2) | conquistare il teatro russo, più ricco di allori di quel parigino.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License