IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] realizzarono 1 realmente 5 realtà 9 reato 9 reattivi 1 reazionaria 1 reazionario 2 | Frequenza [« »] 9 quarto 9 que' 9 realtà 9 reato 9 regno 9 rende 9 ricco | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze reato |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag(6)| impuniti, nei poeti, il reato di contradizione. (Ma no: 2 Lau | di un ruffianesimo, di un reato felicemente eseguito in 3 Phae | latinamente quell'atto, o meglio reato, con cui alcuno compera 4 Phae | proprio tornaconto»: il reato è, nel primo e secondo caso, 5 Phae | nell'occorrenza di questo reato commesso e confesso, con 6 Phae(2)| applicasse a plagio come reato, da che il plagio non esiste 7 Phae | fede pubblica, e cioè un reato più affine alla spendita 8 Phae(1)| riduce a un'apologia di reato. Fedra è calunniatrice, 9 Phae | attitudine alla simulazione di reato e la ninfomania espettorata