grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1   Lau    |      metterli al contatto della realtà; il risultato è La lirica
2   Lau    |      caduta, saprebbero che sia realtà. La numismatica gli è pretesto
3   Lau(1) |         verso; le vedeva in una realtà effimera, creata dalla sua
4  Phae    |   Quanto gli suggerisce però la realtà non diviene in lui che emozione
5  Phae(10)|       Des pas sur le sable; «In realtà non vi sono che fatti fisici;
6   Dis    | accorgeste che era una perfetta realtà, tal quale, e ne sentiste
7   Dis(3) |  sproporzione fra il sogno e la realtà. Sembra che finora Giove
8   Dis    |       ma di schiette e composte realtà.~ ~Venga invece tutto il
9   Dis(3) |        alla vittoria, fino alla realtà presente».~ ~Il che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License