grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1   Rag    |      da chiamarlo fratello: «E vidi», esclamava tra il profetico
2   Rag    | bellezza, gorinianamente: – «E vidi», allora, rassegnando le
3   Rag    |        letterarie italiane: «e vidi, tra le rovine della città
4   Rag(5) |       vanno confusi insieme. – Vidi e parlai con Sem Benelli,
5   Lau(6) |     signora Guenna – ch'io mai vidi,  conoscerò – si lamenterebbero
6  Phae(14)|   corrente e col successo: non vidi mai il Croce inchinarsi
7   Dis(6) |     Con mio sommo piacere; chè vidi appajato, sulla medesima
8   Dis(9) |       Lo strano arnese che gli vidi indosso, gli dava un aspetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License