Gian Pietro Lucini
Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica
9  =  131 parole (1179 occorrenze)
3569-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
4
abilità
alcun
amicizia
andare
antica
appartiene
argento
borghesi
bronzo
canudo
ce
cinematografo
citato
colli
compagnia
conosce
conosciuto
conquista
crea
creditori
crisi
descrizione
despota
dicono
disposizione
disse
documenti
dottrina
elegante
elementi
eroe
eroica
esistenza
esperienza
essersi
eterno
faccio
facendo
fantasia
farà
festa
fiaccola
fiera
finchè
fiore
firenze
fratello
fui
furto
giova
gr
han
ideali
impeto
impronta
invidia
letterati
libretto
linea
luigi
mecenate
mercato
messa
messo
miseria
modi
motivo
n.
ne'
nero
nessuna
novo
orizzonte
ormai
padrone
paris
passare
passi
passioni
penna
pensare
persone
persuaso
pietra
poemi
popolare
potenza
preziosa
principe
produrre
proprii
qualsiasi
quarto
que'
realtà
reato
regno
rende
ricco
riconoscere
rime
ritratto
scoperte
scoperto
scrittore
seguenti
sensi
sento
sillabe
solito
suggello
superiore
tali
teatri
temperamento
teorica
tolstoi
torno
totale
traccia
tuoi
umberto
università
uscita
vano
veduto
venere
venga
vers
villa
9  =  131 parole (1179 occorrenze)
3569-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License