IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dilemma 8 dilunghi 1 dimensione 2 dimensioni 9 dimenticanza 1 dimenticato 2 dimore 1 | Frequenza [« »] 9 critica 9 definitorio 9 differenze 9 dimensioni 9 dirsi 9 disposizione 9 distinguere | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze dimensioni |
Cap.
1 3(xxiv)| il punto che è privo di dimensioni, la linea che ne ha una 2 3(xxiv)| offre una superficie a due dimensioni ma una parte di spazio a 3 3(xxiv)| una parte di spazio a tre dimensioni, e precisamente una porzione 4 3(xxiv)| limite che ha due sole dimensioni, e la parte della porzione 5 3(xxiv)| come assolutamente privo di dimensioni e allora viene a coincidere 6 3(xxiv)| concepito come dotato di dimensioni, sia pure una soltanto, 7 3 | costruibili secondo tre dimensioni e aventi tutti a loro principio 8 3 | necessariamente a una o due o tre dimensioni a seconda del punto di vista 9 4 | euclideo con le sue tre dimensioni. Allo stesso modo Kant non