Cap.

1       Int(i)    |   necessariamente intorno ai valori morali; ma la necessità
2       Int(iii)  |    morto per la salvezza dei valori della città, gli rendono
3       Int(iii)  |    la ragion d’essere a quei valori spirituali ai quali si fa
4         2       | negato quando aveva legato i valori gnoseologici di qualunque
5         4       |     ha diritto di usare come valori gnoseologici assoluti e
6         4(xxvii)|   unico enunciato entrambi i valori. Il tentativo di ricondurre
7         4(xxvii)|      si preoccupa quindi dei valori che la possibilità può assumere
8         4(xxvii)| classe in cui ho ripartito i valori della possibilità in genere;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License