IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terza 21 terzo 26 tesa 4 tesi 8 teso 1 tessuto 1 testa 3 | Frequenza [« »] 8 spiegare 8 tentativo 8 teorie 8 tesi 8 tocca 8 trovato 8 ultimi | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze tesi |
Cap.
1 Int(i) | quali si muove da una certa tesi e si attingono i puntelli 2 Int(iv) | insegnabile la virtù. La tesi del Protagora, quindi, è 3 Int(v) | tale definizione come una tesi da dimostrarsi, attraverso 4 Int(vi) | favore di questa o di quella tesi, unica forma reale di sapere 5 Int(vi) | il fine di ottenere a una tesi e al suo portatore la prevalenza, 6 Int(vi) | con novello vigore alla tesi contraria. A Platone era 7 3 | accettando la discutibile tesi kantiana che la geometria 8 3(xxiv)| come titolo, che è poi una tesi da dimostrare, «Come è possibile