Cap.

1         1       |     irreale è l’equivalente della simultanea impredicabilità della contraddittorietà
2         3(xx)   | constatata la coessenzialità e la simultanea differenza di comprensione,
3         3       | necessariamente corrispondere una simultanea variazione quantitativa
4         4       |        ritenersi cronologicamente simultanea e coincidente con l’intuizione
5         4       |       assenza del primo si dia la simultanea assenza del secondo e viceversa -,
6         4(xxvii)|      nella sostanza come essere e simultanea conformazione che è in sé
7         4(xxvii)|    possibilità dei Megarici della simultanea coesistenza dell’essere
8         4(xxvii)|           con la giustapposizione simultanea della predicazione negativa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License