Cap.

1       Int(v)   |       allora: a) l’uomo verrà ridotto a uno stato di perpetua
2         1      |       quei fattori – il tempo ridotto, come ha notato Bergson,
3         2(xvi) |  principio di contraddizione, ridotto alla negazione del principio
4         3      |  essere conosciuto dev’essere ridotto ad un’unità in genere; ma
5         3      | necessarioxxii .~ ~ Una volta ridotto il campo del conoscere alle
6         3(xxiv)|       che il reale fenomenico ridotto alle esigenze che la geometria
7         4(xxvi)|     esclusiva enunciazione -: ridotto a un soggettivo, attenderà
8         4(xxvi)|  logico, in quanto, una volta ridotto alla sua natura di problematico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License