Cap.

1       Int(i)  |        riceve ulteriore prova dalla prassi platonica di erigere a dottrina
2       Int(ii) |            nella imprecisione della prassi quotidiana, ma con la stessa
3       Int     |       mentre da un lato limitava la prassi a una meccanica presa di
4       Int(iii)| immediatamente l’indagine e come la prassi sofistica ha posto pienamente
5       Int(iv) |        principi e attuano una certa prassi e poiché i principi e la
6       Int(iv) |            e poiché i principi e la prassi conducono a determinate
7       Int(iv) |            che la meta a cui la sua prassi tende sia conseguibile in
8       Int(vii)|        primo: poiché l’esistenza di prassi didattiche che pretendono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License