IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] petizione 9 petulanza 1 piacere 27 piaceri 8 piacimento 3 piana 3 pianeta 1 | Frequenza [« »] 8 percettivi 8 permangono 8 persona 8 piaceri 8 platonico-kantiana 8 platonismo 8 poco | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze piaceri |
Cap.
1 Int(v) | particolari, quali sono i piaceri, sia pure stabili e duraturi 2 Int(v) | è capace di procurarsi i piaceri, allora: a) l’uomo verrà 3 Int(v) | istituendo una distinzione tra i piaceri e dichiarando bene il piacere 4 Int(v) | Infatti, per poter distinguere piaceri utili da piaceri nocivi, 5 Int(v) | distinguere piaceri utili da piaceri nocivi, non ci si può rifare 6 Int(v) | di un bisogno, e tutti i piaceri in sé si riducono a ciò; 7 Int(vi)| un mezzo per procurarsi piaceri, non poteva accogliere a 8 Int(vi)| utili validi a fornirgli piaceri, e che in quanto tale ha