Cap.

1         2(xvii)|      unici dati da cui si deve partire da un lato sono le sensazioni
2         3      |    avrebbe nella realtà dovuto partire, il problema non avrebbe
3         4      |        della realtà. Egli deve partire dal giudizio universale
4         4      | immanenti e contemporaneamente partire dall’esistenza delle cause
5         4      |     possibili cause; e insieme partire dall’esistenza di queste
6         4(xxvi)|        allora il filosofo deve partire da questa realtà, cioè deve
7         4      |      Ma un’argomentazione deve partire da un dato noto e posseduto
8         4      |     Non resta allora altro che partire dal giudizio. Ma per questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License