Cap.

1         3(xxi) |      nozione di anima, se si vuole conservare fede alla dottrina kantiana;
2         3      |     quantitativa e funzionale, per conservare quella di inerenza o sostanziale
3         3      |            fisico non è più lecito conservare un’identica trascendentalità:
4         3      |           funzionali, dall’altro a conservare le antiche strutture di
5         3      |       contingenza di tali dati per conservare solo quei caratteri che
6         4(xxvi)|      allora delle due l’una: o per conservare il carattere di rappresentazione
7         4(xxvi)| gnoseologico in genere, oppure per conservare quest’ultima che coincide
8         4      |           luce della chiarezza per conservare questo e scartare quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License