Cap.

1         2(xiv)  |      e la molteplicità a una variazione indefinita dei rapporti
2         3       |     reciproca tale che a una variazione quantitativa dell’uno deve
3         3       | corrispondere una simultanea variazione quantitativa in tutti i
4         3       |    identità impone che a una variazione quantitativa del primo membro
5         3       | primo membro corrisponda una variazione quantitativa del secondo
6         4(xxvii)|  classe di giudizi non è una variazione del precedente, come potrebbe
7         4       |   potuto darsi che non fosse variazione o ritocco o mutazione di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License