Cap.

1       Int(v)   |  procurare piacere a tutti gli uomini; che se poi l’edonista puro,
2         1(viii)|   nella scuola, generazioni di uomini sfilano davanti al colosso
3         3      | parlare di una distinzione fra uomini, viene meno e si riduce
4         3      |       quello o all’altro degli uomini: ogni sensazione, infatti,
5         3      |        coscienze che chiamiamo uominixx . Guardiamo ora le conseguenze
6         4      |      universo, hanno dato agli uomini tre numeri, il tre il quattro
7         4      |  essere identica per tutti gli uomini, in quanto coessenziale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License