Cap.

1         1       | paralogismo, usando con apparente univocità una nozione di fatto equivoca;
2         4       |  categorie; ma il contrasto tra l’univocità dell’uno e l’equivocità
3         4(xxvii)|        Chi ha voluto ricondurre a univocità il concetto – mi riferisco
4         4(xxvii)|          sia vera -. Una siffatta univocità anzitutto confonde l’assenza
5         4(xxvii)|          assumere come segno dell’univocità del possibile la sua portata
6         4(xxvii)|        tentativo di ricondurre ad univocità la nozione di possibile
7         4(xxvii)|      stato fatto, di ricondurre a univocità il concetto di possibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License