Cap.

1         1(xiii)| universalità e necessità: non sono ragioni-cause totali, bensì solo ragioni-cause
2         1(xiii)|   ragioni-cause totali, bensì solo ragioni-cause parziali; la mente, infatti,
3         1(xiii)|     dimostra l’induttivo perché le ragioni-cause che esso offre non possono
4         4      |          nella stessa forma le sue ragioni-cause, e insieme perché le sue
5         4      |            e insieme perché le sue ragioni-cause nel pensiero esistono sotto
6         4      |       esistendo fa esistere le sue ragioni-cause sotto la stessa forma, e
7         4      |       nello stesso tempo perché le ragioni-cause del giudizio universale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License