Cap.

1         2(xv)   |          operazioni a una terza, quarta, ecc. ragione-genere. Delle
2         3(xxiv) | necessarie, ma non oggettive; la quarta è la conoscenza fisica costituita
3         4(xxvii)| possibilità. Ci aspetteremmo una quarta accezione della possibilità,
4         4(xxvii)|     della possibilità; ma questa quarta accezione, nella concezione
5         4(xxvii)|          di Leibniz è quindi una quarta accezione del possibile:
6         4(xxvii)|         diritto, allatta»].~ ~La quarta classe è un modo della terza;
7         4(xxvii)|         modi della terza e della quarta; ma se ne distingue radicalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License