Cap.

1         1       |        questo l’ontologia ha sempre negato il fenomenico e il sensoriale
2         1       |            che gli verrà concesso o negato sì dalla realtà, ma che
3         2       |          logicità egli stesso aveva negato quando aveva legato i valori
4         3(xxi)  |            esperienza, il che gli è negato dal suo principio che è
5         3(xxii) | predicazione, diritto che m’avrebbe negato se avessi detto che la stanza
6         4(xxvii)|         predicato viene affermato o negato del concetto-soggetto limitatamente
7         4       |           come Abelardo e Ockam, ha negato i caratteri dell’intelligibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License