Cap.

1         4(xxvii)|    che Aristotele muove ai Megarici (1046 b 29 -1047 b 2): soltanto
2         4(xxvii)| Infatti Aristotele dice: i Megarici identificano la possibilità
3         4(xxvii)|    affermano, come fanno i Megarici, che solo quando un ente
4         4(xxvii)|    un certo modo -; ora, i Megarici, considerando il passato,
5         4(xxvii)| non è ciò che non è ; ma i Megarici ne inferivano l’assenza
6         4(xxvii)|    linea di sviluppo. Ma i Megarici avrebbero avuto buon giuoco
7         4(xxvii)|   certo la possibilità dei Megarici della simultanea coesistenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License