Cap.

1         2(xvi)  | enunciato di Kant con quello di Leibnizenuncia il principio di
2         4(xxvii)|        Anche la definizione che Leibniz ci  del possibile sorge
3         4(xxvii)|    esistente. La possibilità di Leibniz è quindi una quarta accezione
4         4(xxvii)|   necessaria. La possibilità di Leibniz è la possibilità dell’esistere,
5         4       |        o, se si vuole, anche da Leibniz – è che il parallelismo
6         4       |         ho confrontato Kant con Leibniz e Spinoza: per questi si
7         4       |        ne ammette uno solo: per Leibniz affermare che l’intelligibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License