Cap.

1         1(ix)  |    passa tra un intero, colto intuitivamente come un intero, e un intero
2         1(ix)  |     intero, e un intero colto intuitivamente come un distinto in un determinato
3         1(xiii)|     in quanto il dato si pone intuitivamente e quindi immediatamente
4         2(xvii)|       rapporto con altro dato intuitivamente conosciuto; se faccio del
5         3(xxiv)|    possiede di rappresentarsi intuitivamente enti geometrico-aritmetici
6         3(xxiv)|       oggetto è ciò che si  intuitivamente e non può essere altro da
7         3      | conoscente nulla può ricevere intuitivamente senza situarlo in un rapporto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License