Cap.

1         1       |            soggetto di un giudizio affermativo che potrebbe anche costituire
2         2(xvi)  |   considerarsi giudizio universale affermativo col conseguente intervento
3         4(xxvi) |           giudizi, il categorico l’affermativo il disgiuntivo ecc., si
4         4(xxvii)|            spiegato se un giudizio affermativo tautologico e il suo contraddittorio
5         4(xxvii)|         una coppia di giudizi, uno affermativo e l’altro negativo, assunti
6         4(xxvii)|      rapporto di predicazione sarà affermativo o negativo. Ora, quando
7         4       | sussumibili sotto il suo concetto, affermativo in quanto enuncia col predicato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License