Cap.

1       Int(iv)   |  virtù, chiude il suo parlare affermando insegnabile la virtù. La
2         1       | giustifichiamo la sottrazione affermando, implicitamente, possibili
3         2(xiv)  |     essenzialmente unitari, o affermando col socratismo la riducibilità
4         2(xvii) |      attività del conoscente, affermando che l’intervento del conoscente
5         3       |     lo zucchero è dolce», e , affermando la dolcezza dello zucchero
6         3       |  alcune riunendole in unità e affermando reale sia l’unità che l’
7         4(xxvii)| impredicabilità, cui si ovvia affermando e negando simultaneamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License