Cap.

1       Int(ii)   |          ad essa dovettero dare soddisfazione sia Democrito che Platone,
2       Int(v)    |          in quanto il piacere è soddisfazione ossia negazione di un bisogno,
3       Int(v)    |      questo è nella sua essenza soddisfazione di un bisogno, e tutti i
4       Int(v)    |        fine dei primi non è che soddisfazione di desiderio per conseguire
5         1       | pragmatica, in quanto limita la soddisfazione della seconda condizione
6         4(xxvii)|     altro come condizionato; la soddisfazione del rapporto è congruenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License