Cap.

1       Int(ii)   |      quante sono le classi cui è riducibile la totalità delle cose,
2         1(xiii) |       del rapporto causale non è riducibile a una pura combinazione
3         2(xv)   |    conosciuto in quello è sempre riducibile almeno nella sua originaria
4         2(xvii) |        una molteplicità di note, riducibile almeno a due, vale a dire
5         3       | conoscente attivo il quale non è riducibile a semplice unità funzionale,
6         3(xviii)|          duplice contraddizione, riducibile però a una sola fondamentale:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License