Cap.

1       Int     |        della virtù, impostato nel Protagoraiv, vede in questo stesso
2       Int(iv) |         di soluzione adottata nel Protagora presenta il nuovo carattere
3       Int(iv) |      concetti iniziali: quella di Protagora che, dopo aver cominciato
4       Int(iv) | insegnabile la virtù. La tesi del Protagora, quindi, è che uno dei mezzi
5       Int(v)  |      problema più generale che il Protagora ha lasciato insoluto: se
6       Int(vii)|     identico problema che apre il Protagora, ossia la questione dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License