Cap.

1       Int(v)   |      problema da cui il dialogo prende le mosse. Essendo due le
2         1      |   possibilità perché l’indagine prende spunto da un giudizio assertorio
3         1(xiii)| identità quantitativa e Platone prende le mosse dalla confutazione
4         3      |  trascendentale, ma quando egli prende un giudizio fisico e s’accinge
5         4(xxvi)|        cui tutta l’indagine sua prende le mosse, ha valore nullo;
6         4      |      senso di meraviglia che ci prende dinanzi ai teoremi di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License