Cap.

1         2(xvii) |        entro l’oggetto ossia il passivo dell’attività del conoscente,
2         3(xx)   |    sensibile e dell’empirico il passivo della ricettività e alla
3         3       |         stabilire un intervento passivo del soggetto: infatti la
4         4(xxvii)|   pensato è concepito come ente passivo, come quando dico «un carnivoro
5         4(xxvii)|  concepito come ente o attivo o passivo in cui il particolare modo
6         4       | pensiero, che è un’incognita, è passivo per ciò che riceve, ma è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License